La disfatta di ieri sera è l’emblema dell’Italia intera degli ultimi anni. In campo c’è confusione, nessuno sa bene dove andare e cosa fare e ognuno gioca la propria partita singolarmente. L’età media di chi è in campo è altissima e mentre i giovani scalpitano in panchina, in attesa di mandare in pensione i vecchi, […]
AmazonGo, il negozio senza casse ne cassiere costringerà la GDO a cambiare

Tenere i negozi aperti la domenica non sarà più un problema “Se prendi un rospo, lo metti dentro una pentola con l’acqua e porti sù il fuoco, osserverai una cosa interessante: il rospo si adatta alla temperatura dell’acqua e rimane là dentro e continua ad adattarsi all’aumento di temperatura. Quando, però, l’acqua arriva al punto […]
Quanto vale veramente Pogba?

Questa mattina abbiamo parlato della exit dell’anno. Lo United Manchester SGR acquista la startup Paul Pogba per € 125 milioni. Ma chi ha fatto l’affare più grosso in questa operazione? Analizziamo i 3 attori in gioco in questa operazione: La Juventus Il Manchester United Paul Pogba, con il suo procuratore Mino Raiola. La […]
La startup Paul Pogba

È la exit dell’anno. Dopo aver chiuso un round di investimento da 4.5 milioni di euro all’anno fino al 2019 dal VC Juventus FC-R, è di nuovo la startup Paul Pogba a fare notizia. Il VC Juventus FCR fa exit dalla startup Paul Pogba per la cifra record di 125 milioni di euro. È il […]
Il pitchdeck di Sinba

Negli ultimi giorni abbiamo visto la differenza tra i vari tipi di pitch, le 3 regole per un buon elevator pitch e le 9 regole per un buon pitchdeck. Oggi invece voglio mostrarvi il pitchdeck che usiamo in Sinba. Così facciamo anche un po’ di pratica.. PS: con questo post non ho la pretesa di […]
Le 3 regole per un buon elevator pitch

Nei giorni scorsi abbiamo visto come fare un buon pitchdeck, mentre oggi parleremo del famoso elevator pitch. Come ho scritto nel post “pitch, pitchdeck ed elevator pitch, cosa sono e quando utilizzarli”, l’elevator pitch è l’esposizione orale del tuo progetto che deve avvenire in meno di 60 secondi. Questo tipo di pitch nasce dall’esigenza di […]
Le mie 9 regole per un buon pitchdeck

Preparare un buon pitchdeck è come preparare un buon piatto; servono gli ingredienti giusti, ma poi serve creatività e lavoro. Se non sai cos’è un pitchdeck recita un Mea Culpa con autoflagellazione e poi corri a leggerlo nel mio post “Pitch, pitchdeck ed elevator pitch cosa sono e quando utilizzarli”. Ma torniamo alla preparazione […]
Pitch, pitchdeck ed elevator pitch: cosa sono e quando utilizzarli

Ultimamente ho sentito fare un po’ di confusione su un argomento che dovrebbe essere abbastanza chiaro a chi fa Startup. Per questo motivo ho scritto questo breve post, per provare a chiarirti cosa significano queste brutte parole americane e quando utilizzarle. Innanzitutto partiamo da dire che sia che si tratti di un classico pitch, […]
#2 L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento, anche nei pagamenti mobile

Anche nei pagamenti il mondo sta cambiando. Oggi abbiamo bisogni diversi rispetto a decine di anni fa, e soprattutto abbiamo delle opportunità diverse che ci offrono le nuove tecnologie. Oggi abbiamo la possibilità di scambiarci denaro gratuitamente a distanza, possiamo condividere il conto del ristorante, possiamo pagare con lo smartphone nei negozi, possiamo accedere al […]
L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento

Qualche settimana fa ha iniziato a passare in TV una pubblicità che mi ha molto colpito (e già questa è una notizia siccome la nostra generazione guarda pochissima televisione e ha sviluppato una sorta di filtro che ci permette di non sentire e non vedere le pubblicità). Sto parlando della pubblicità di Mercedes 4matic (la […]